domenica 28 febbraio 2021

COME PULIRE IL LAVELLO IN ACCIAIO

 

 


Per pulire il lavello in acciaio senza usare prodotti chimici , si può usare anche in questo caso quello che abbiamo a disposizione in casa.
Le macchie di calcare e di acqua , spariranno in un attimo passando la superficie con mezzo limone o aceto caldo .
Se volete disinfettare più a fondo , basta utilizzare una soluzione di acqua bollente e di sale .
In mancanza del sale , si può usare l'aceto. badando bene di lasciare il lavello a riposo per almeno un ora.








LAVANDINO INTASATO

 

 


Per mantenere pulito  lo scarico del vostro lavandino, versateci dentro l'acqua avanzata dalla cottura delle patate oppure qualche manciata di sale grosso , seguita da una pentola di acqua calda ( altrimenti un litro di aceto bollente ).
Poi aprite  subito il rubinetto dell'acqua fredda per evitare che i tubi si riscaldino troppo.






sabato 27 febbraio 2021

DETERSIVO ALTERNATIVO PER LAVARE I PIATTI

 

 


In alternativa al classico detersivo per lavare i piatti che si acquista nei supermercati, si possono usare scaglie o pezzetti di sapone ai quali si aggiungerà qualche cucchiaio di aceto.








COME TOGLIERE I CATTIVI ODORI DELLA LAVASTOVIGLIE

 

 


Se aprendo la vostra lavastoviglie avvertite qualche odore sgradevole , dovete introdurre un mezzo limone già spremuto all'interno dello spazio posate .
Ricordate comunque di cambiarlo con una certa frequenza.







COME PULIRE FORNELLI E FORNO

 

 


Per togliere l'unto intorno alle manopole dei fornelli , utilizzate acqua, ammoniaca e un vecchio spazzolino da denti , che potrete così riciclare invece di buttarlo .
I coprifiamma si possono ripulire lasciandoli immersi in  aceto caldo per 30 minuti .
Le nostre nonne consigliavano , in caso di sporco molto ostinato, di ripassare successivamente i coprifiamma con mezzo limone ricoperto cn sale fino da cucina.
Per detergere un forno molto unto , basta lasciarvi dentro tutta la notte , una pentola con 2 litri di acqua calda e un cucchiaio di ammoniaca e poi risciacquare il giorno dopo cn una spugnetta .
Se invece il forno non è tanto sporco , potrete usare l'amico limone passandolo sulle pareti ancora tiepide .
Quando queste saranno asciutte , passate e ripassate con una spugnetta inumidita con dell'acqua e risciacquate più volte.










COME PULIRE CONGELATORE E FRIGORIFERO

 

 



Dopo aver spento i due elettrodomestici (o  in base alle necessità, sbrinato il congelatore ) imbevete un panno con acqua e aceto, precedentemente preparata in un piccolo cattino ,e passatelo lungo le pareti interne  dell'elettrodomestico .
Fatto questo se avvertite ancora cattivo odore , prendete una coppa , versatevi dentro aceto caldo e chiudetela all'interno .
Evaporando , i fumi  rilasceranno un gradevole profumo , in caso di necessità ripetete più volte l'operazione oppure rilavate di nuovo le pareti interne del frigorifero o del congelatore.
Per assorbire nuovi odori che possono formarsi all'interno del vostro elettrodomestico , basta metterci dentro un piattino con con alcune bucce di limone .










COME LIBERARSI DALLE FORMICHE

 

 


Le formiche sono il  flagello delle nostre cucine, specialmente quando arriva la bella
 stagione , spinte dalla calura o dalle piogge torrenziali , si rifugiano  nelle dispense , nascondendosi nelle cavità , sotto i vasi o i battiscopa .
Per evitare l'uso di insetticidi, esistono altri rimedi molto noti alle nostre nonne : se le formiche si trovano in casa , si può ostruire il loro cammino con sale grosso da cucina , oppure con del borotalco profumato.
Pe un uso esterno invece , si possono usare i fondi del caffè oppure scie di cenere cosparse lungo il cammino delle formiche.










mercoledì 24 febbraio 2021

LA CUCINA

 


Per buona norma la cucina dovrebbe essere abbastanza ampia, arieggiata e piena di luce con un pavimento lavabile, preferibilmente in piastrelle .
Anche le tende non dovrebbero essere troppo pretenziose , ma leggere e facili da pulire , i mobili devono essere lavabili e ridotti allo stretto necessario, visto l'utilizzo.
Questo infatti è il luogo dove più che l'estetica , la cosa più importante è la funzionalità e la comodità.










lunedì 15 febbraio 2021

I COLTELLI ARRUGGINITI




Gli utensili che abbiamo oggigiorno nelle nostre cucine difficilmente arrugginiscono, dati i metalli con cui vengono forgiati.

Ma un tempo quando le lame dei coltelli , presentavano qualche residuo di ruggine , le nostre nonne le ripulivano usando una mezza cipolla , e frizionavano con polvere di pietra di pomice e un tappo di sughero. 






COME LUCIDARE LA CAFFETTIERA

 





Per far tornare lucida la caffettiera , basta sfregare le pareti esterne con aceto di vino e sale fino..... semplice no? 





domenica 14 febbraio 2021

COME PULIRE LE BOTTIGLIE

 


 Fino a poco tempo fa , i nostri nonni riuscivano a ripulire molto bene le bottiglie che volevano recuperare, mettendo all'interno sabbia  pulita che veniva poi scossa dentro la bottiglia , grattando via le incrostazioni più resistenti .

Oggi si possono utilizzare gli appositi spazzolini , che essendo lunghi come la bottiglia , si possono utilizzare infilandoli nella bottiglia, e se ne spazzolano le pareti.

Nel caso che ne foste sprovvisti , si consiglia di mettere dentro, del riso crudo con acqua, scuotendone il contenuto su e giù velocemente .

Prima che il riso si bagni , gratterà abbastanza l'interno della bottiglia per riconsegnarvela come nuova.





COME FAR SPLENDERE BICCHIERI E CRISTALLI

 


Le nostre nonne ci hanno tramandato un vecchio trucco che anche stavolta utilizza quanto si possiede già in casa .

Per avere dei cristalli luccicanti basta versare nell'acqua con del detersivo , una manciata di sale grosso . e poi al momento del risciacquo , si aggiunge mezzo bicchiere di aceto bianco.






sabato 13 febbraio 2021

COME PULIRE L'ARGENTERIA

 


 L'argenteria abbellisce le nostre tavole durante le festività più solenni , e nei momenti importanti della nostra vita . Poi però dopo un pò di tempo bisogna pulirla con accuratezza e molta attenzione.

Così per non perdere tempo e non danneggiarla, si finisce con il lasciarla nel cassetto tra i cimeli dei nostri antenati .

In realtà pulire l'argenteria , come facevano i nostri nonni, non è una cosa difficile  ed onerosa .

Dopo l'uso, se volete lavarla a mano , immergetela in acqua bollente a cui si sia aggiunto del sapone ( sapone lavapiatti) , l'acqua fredda può lasciare macchie sul metallo , poi asciugatela con una salvietta e una pezzuola di pelle .

Se invece avete fretta , strofinate l'argenteria con un panno e un po' di dentifricio : l'argenteria brillerà come se fosse nuova.

Si consiglia anche un altro trucco: se vi è avanzata dell'acqua dove avete cotto delle patate sbucciate, immergetevi gli oggetti in argento per qualche ora , poi asciugateli con un panno morbido.

Infine per conservare bene i vostri oggetti d'argento, riponeteli in carta di alluminio.









 




COME PULIRE LE PENTOLE IN ALLUMINIO

 


 Facendo bollire l'acqua, le pentole in alluminio spesso e volentieri diventano nere .Un buon consiglio per evitare questo spiacevole inconveniente è quello di ricordarsi di aggiungere qualche goccia di limone.






HOMME

 KLICCA QUI SOTTO PER CONTINUARE 

I RIMEDI DI NONNA ARMIDA




Nel terzo millennio l'uomo  si trova a dover fare i conti ogni santo giorno, con una realtà molto diversa da quella vissuta dai suoi famigliari , appena 70 anni prima : medicine, cibi artificiali, materiali plastici che non si deteriorano , unaria più inquinata , e una terra sempre più avvelenata sembrano il prezzo da pagare al progresso.

Ma è veramente cosi? 

Con questo blog, grazie al diario di mia nonna,  tenterò di dimostrare il contrario , perchè è possibile un equilibrio tra natura e progresso  , senza rinunciare a quest'ultimo e senza deturpare la prima .

In verità usando il buon senso e la volontà, si può ottenete una vita di qualità, e il tutto per altro a basso costo .

I nostri nonni non possedevano tecnologia e comodità come al giorno d'oggi , ma sapevano ottenere dalla natura tutto quello di cui avevano bisogno.






COME PULIRE SPAZZOLE , SPAZZOLINI E SPUGNE

    Per pulire le spazzole e poi riutilizzarle , basta sciogliere un cucchiaino di bicarbonato in un litro d...