domenica 28 marzo 2021

COME APRIRE CASSETTI DIFFICILI

 

 


Per aprire cassetti che scorrono con difficoltà , basta passare sulle guide e  ai bordi  con una saponetta o una candela .







sabato 27 marzo 2021

COME ARIEGGIARE LA CASA

 

 


Il primo semplice consiglio da dare per garantire una maggior salute alla casa e ai suoi abitanti , in particolare a chi dorme in camera da letto , è arieggiare il più possibile perchè negli ambienti chiusi l'aria si altera facilmente e quindi non è salutare soggiornare troppo a lungo dove l'aria è viziata e ha cattivo odore , cioè dove è povera di ossigeno e ricca di anidride carbonica .
Per fare tutto questo , l'ambiente in cui si vive , deve essere ampio e spazioso , per consentire all'aria una maggior circolazione, e per un minor ristagno delle tossine accumulate durante la notte.
Sarebbe preferibile che la finestra della camera da letto restasse sempre leggermente  aperta evitando però  di battere direttamente sulla persona che dorme .
E' consigliato di non usare troppi tendaggi o troppi mobili, perchè sono ricettacoli di polvere.
Arieggiare è molto importante , non solo perchè l'aria viziata non fa bene ma anche perchè negli ambienti chiusi delle abita il "radon" un gas radioattivo e naturale, inodore e anche incolore, che deriva dall'alterazione di elementi chimici intorno a noi nel suolo, nelle rocce, nelle pietre e in tutti i materiali naturali con i quali sn costruile le case.
Nei seminterrati ad esempio, il livello di " radon" è 3 volte superiore da quello del resto della casa.
Solo aprendo le finestre per far circolare l'aria si riesce a ridurlo quasi completamente.







sabato 20 marzo 2021

COME INTERVENIRE SUI TAPPETI

 

 


Ecco alcuni piccoli consigli utili per risolvere degli inconvenienti sui vostri tappeti di tipo persiano.

  • Macchie di colla vinilica: è un consiglio della nonna , basta imbevere di alcol uno straccio e tamponare le macchie , la colla verrà rimossa senza problemi.
  • Macchie di inchiostro:  intervenite subito tamponando con carta assorbente poi inzuppate il pinto macchiato con latte caldo ma non bollito , premete con uno straccio asciutto e poi risciacquate.
  • Macchie di sciroppo o marmellata: utilizzate uno straccio intriso di acqua calda.
  • Macchie di fango : spazzolate con acqua e aceto quando la macchia è secca.
  • Impronte sui tappeti : se cambiate disposizione dei mobili in casa e vi ritrovate con quelle brutte impronte lasciate dai piedini di armadietti o cassettoni sui vostri tappeti , potete farli scomparire soffiandoci sopra il vapore del ferro da stiro da una distanza di almeno 30 centimetri e poi spazzolando .
  • Stuoie di paglia come nuove: basta passarvi sopra un velo di cera per pavimenti , questo procedimento le rende anche molto più resistenti.
  • Tappeti lucidi: questo è un vecchio rimedio che funziona sempre , dopo aver sbattuto i tappeti ( non troppo per non danneggiarli) , passate  in modo delicato una spugna imbevuta con un composto di aceto di mele e acqua . Per ravvivarne i colori invece, basta spargervi sopra del bicarbonato , lasciare fermo il tutto per qualche ore e poi aspirare tutto con l'aspirapolvere.





LE TENDE

 

 


Le vostre tende scorrono con fatica e nn sapete come fare?
Basta mettere sul bastone o sulla rotaia , un po' di cera liquida su di un panno.







martedì 16 marzo 2021

COME PULIRE I VASI DI TERRACOTTA

 

 


I vostri vasi in soggiorno hanno bisogno di essere puliti?
Niente paura , basta pulirne l'esterno con acqua tiepida e aceto , poi risciacquarli.
i pori della terracotta verranno ben aperti dando respiro anche alle radici delle piante.






sabato 13 marzo 2021

COME PROFUMARE LA VOSTRA CASA

 

 


Se volete una casa profumatissima senza ricorrere a deodoranti , provate a porre alcune gocce di profumo sulle lampadine accese o nelle vaschette degli umidificatori dei vostri termosifoni : sentirete che effetti.






GLI OGGETTI IN FERRO BATTUTO

 

 


Questo è un rimedio molto semplice per far tornare nuovi e presentabili i vecchi oggetti in ferro battuto, basta pulirli con lucido da scarpe e poi sfregarla con una spazzola.
Naturalmente sto parlando di oggetti che si trovano all'interno della vostra casa. per quelli all'esterno si usano altri metodi, il più semplice è quello di ripulire la ruggine con carta vetrata a grana 12o o usare una spazzola in metallo, poi si da una mano o 2 di anti ruggine e poi la vernice che volete applicare , esistono le vernici a rapida essicazione .
Se potete fate questi lavori all'esterno in Primavera o inizio autunno, quando fa ancora un po caldo . 







venerdì 12 marzo 2021

COME ELIMINARE ODORE DI FUMO DI SIGARETTA

 

 


Per eliminare l'odore di fumo in casa , anche se per educazione non bisognerebbe fumare in casa propria e nemmeno in quella degli altri, basta lavare il pavimento con acqua e alcol .
Se l'odore persiste , si possono riempire delle bicchieri  con dell'aceto e porli negli angoli della stanza.






mercoledì 10 marzo 2021

COME ELIMINARE L'ODORE DI VERNICE

 

 


E' un odore molto forte che oltre ad essere molto persistente , dà anche disturbi alla salute .
Per eliminarlo , non basta arieggiare , ma bisogna ricorrere ad una cipolla tagliata e lasciata dentro ad un recipiente pieno di acqua fredda .
Un altro rimedio consiste nel lasciare nelle stanze , dei bacili pieni di acqua e sale.









martedì 9 marzo 2021

FIORI NEI VASI

 

 


Per prolungare la durata dei fiori che avete reciso e riposto in un bel vaso , è sufficiente sciogliere nell'acqua del vaso due cucchiai di aceto e due di zucchero.






lunedì 8 marzo 2021

COME TOGLIERE LA CARTA DAL LEGNO

 

 


Se volete togliere  della carta rimasta appiccicata al legno, non grattate con un coltello per non raschiare il vostro mobile o utensile .
Versatevi sopra alcune gocce di olio di oliva e lasciate fermo per un po'.
Poi con un panno morbido passate sopra e strofinate leggermente , fino a che la carta non si toglie.







domenica 7 marzo 2021

PULIRE CAMINETTO E STUFA

 

 


Se il vetro del vostro caminetto o della vostra stufa, è molto sporco, basta prendere delle salviette di carta (oppure semplicemente dello scottex ), inumidirle leggermente intingerle sulla cenere e passare il tutto sul vetro sporco.
In caso di sporco molto resistente ripetere l'operazione più volte .
Si consiglia di porre un foglio di giornale davanti al vetro per non sporcare il pavimento.
Non gettate via la cenere, se avete un orto o un giardino : gli elementi di cui è composta (fosforo e potassio) sono un buon fertilizzante.





COME FAR BRUCIARE PIU' LENTAMENTE LE CANDELE

 

 


Aspettate ospiti per cena e avete pensato di abbellire la tavola con la luce delle candele?
C'è un modo per farle durare più a lungo : abbiate cura di conservarle  in freezer ed esse bruceranno molto più lentamente.







venerdì 5 marzo 2021

COME TENERE LONTANO LE MOSCHE

 

 


Le mosche odiano l'odore dell'aceto e della lavanda , un utile rimedio per tenerle lontane è proprio quello di mettere un piattino con una piccola spugnetta imbevuta di profumo di lavanda.







TAGLIARE LE CIPOLLE

 

 


Per tagliare le cipolle senza far lacrimare gli occhi basta farlo sotto l'acqua corrente.







giovedì 4 marzo 2021

COME PULIRE LE STOVIGLIE

 

 


Avete bruciato e annerito il fondo della vostra pentola preferita? 
Niente paura, in casa c'è tutto quello che serve per intervenire prontamente.
Prendete una manciata di sale grosso versatela dentro l'utensile poi fate bollire il tutto per qualche minuto e il problema sarà risolto : potrete sfregare il fondo della pentola senza nessuna difficoltà e poi riporla.
Le nostre nonne consigliavano anche di versarvi dentro un pezzetto di burro , e quando si fondeva , gettarvi dentro alcuni grani di sale togliendo la pentola dal fuoco .
Ognuno potrà sperimentare il rimedio che ritiene più efficace o veloce.
Le stoviglie bruciacchiate soltanto in modo leggero, invece , risplenderanno come se fossero nuove, se le strofinerete con una semplice cipolla , mentre i bicchieri cesellati e lavorati , risplenderanno al massimo, se sarà aggiunto un pugno di sale grosso al solito detersivo e all'acqua mezzo bicchiere di aceto di vino.
Se avete invece pentole con incrostazioni molto difficili, versateci dentro un dito di aceto e fate bollire qualche minuto , fino a che lo sporco non sarà scivolato via .









mercoledì 3 marzo 2021

COME PULIRE UN RIPIANO IN MARMO

 

 


Un metodo sicuro e veloce per pulire un ripiano in marmo è strofinarlo con la parte interna della buccia di mela.
Per mantenere sempre lucido il marmo colorato, passatelo ogni tanto con uno straccio imbevuto di olio di oliva , poi lasciatelo asciugare qualche minuto prima di lucidarlo con un panno morbido.
Attenzione alle gocce di alcol, aceto e limone: cadendo sul ripiano , potrebbero formare una macchia più chiara.









martedì 2 marzo 2021

COME PULIRE IL RAME

 

 


Questo è un trucco usato dalle nostre nonne già dalla prima metà del 900.
Per pulire gli utensili in rame si utilizzava una mistura composta da farina , aceto e sale.
Mescolando per bene il tutto, si poneva il composto sull'oggetto in rame ( ognuno si regolava come poteva con la quantità degli ingredienti ) e lo si sfregava per bene .
Tolta l'opacità , si risciacquava fino ad ottenere la lucentezza primordiale.









lunedì 1 marzo 2021

COME PULIRE I PAVIMENTI

 

 


L'acqua bollente è il miglior detergente  che esista al mondo, perchè scioglie lo sporco che si deposita sui pavimenti , formato soprattutto da zuccheri, amidi e proteine .
Acqua molto calda , quindi, potrà lavare e disinfettare benissimo i vostri pavimenti, e se volete un detergente leggermente profumato , potete aggiungervi un po' di alcol oppure un cucchiaio di aceto e sale.
I pavimenti però sono di vario genere , e quindi si possono usare rimedi naturali differenti , per pulirli con una maggior cura :

Per i pavimenti incerati ad esempio. si potrà usare il tè freddo , per i pavimenti di marmo molto incrostati, basterà usare un sacchetto di tela contenente sale grosso leggermente umido che verrà strofinato sullo sporco da eliminare.
Le  piccole macchie sul marmo già lucidato , potranno essere eliminate con una semplice buccia di mela .







COME TOGLIERE ODORE DI CIBO IN CASA

 

 


Avete ospiti a cena e volete che dopo aver cucinato , la vostra casa ritorni profumata?
Mentre preparate le pietanze ( ad esempio cavolfiori alla panna)  , fate bollire acqua e aceto in un pentolino o mettete nell'acqua di cottura qualche cucchiaio di aceto .
Gli odori molesti si avvertiranno appena quel poco , per eliminarli sarà sufficiente aprire una finestra oppure attivare l'aspiratore in cucina .
in caso di cibi fritti , un buon rimedio , sembra essere quello di aggiungere all'olio caldo una fettina di mela , che bisognerà togliere dalla pentola non appena diventerà dorata.









IN TAVOLA

 

 


Per preparare gelati e semifreddi servendoli in tavola con raffinatezza , immergete un attimo la lama del coltello in acqua bollente.
Se invece volete evitare che il guscio delle uova sode si rompa durante la cottura , aggiungete all'acqua un cucchiaio di aceto e una presa di sale.







COME PULIRE SPAZZOLE , SPAZZOLINI E SPUGNE

    Per pulire le spazzole e poi riutilizzarle , basta sciogliere un cucchiaino di bicarbonato in un litro d...